
URBACT in Italia
Le città italiane sono tra le principali partecipanti del programma URBACT a livello europeo. Nelle diverse edizioni del programma decine di città hanno preso parte alle attività di scambio promosse dal programma URBACT, grazie alla quali sono stati promossi piani locali di promozione di uno sviluppo urbano sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e sociale.
Punto di Contatto Nazionale di Urbact
Il Ministero con competenze su URBACT
Network collegati
AGRI-URBAN
AGRI-URBAN
Rethinking Agri-food production in small and medium-sized European cities is the aim of this Action Planning network. Agri-food production is a...
UNIC
UNIC
A strong tradition in the ceramics industry and for two years they shared their experiences and developed local policies adapted to this changing...
Sustainable food
Sustainable food
Developing low-carbon and resource-efficient urban food systems, by focusing on three areas: growing, delivering and enjoying food.
News
Il corso online URBACT sul procurement strategico
Aperte le iscrizioni al nuovo training URBACT focalizzato sugli appalti pubblici strategici.
Article
Webinar dell’Urban Development Network: UIA, risultati raggiunti e prospettive
Complementare all’expertise e alle esperienze del programma URBACT III, l’Urban Development Network (UDN) è una rete di città dell’Unione Europea...
Article
Cinque libri che vi consigliamo sul presente (e il futuro) delle città
I consigli di lettura del National URBACT Point: letture che ispirano nuove visioni sulle sfide urbane al centro dell’azione delle città italiane ed...
Article
Dieci esperienze europee che le città italiane possono replicare con l‘UIA Transfer Mechanism
Un approfondimento sulle azioni innovative al centro del nuovo bando lanciato da URBACT, che ben si adatta alle caratteristiche di tante città...