Italia

Edited on 14/11/2025

Save the Date
Il Festival delle Città URBACT 2026 si terrà a Nicosia, Cipro, il 31 marzo e 1° aprile 2026.
Sarà l'occasione per celebrare i risultati delle Reti di Pianificazione d'Azione, incontrare oltre 500 city-makers da tutta Europa e scoprire il nuovo bando URBACT.
Le registrazioni sono aperte!

Registrati qui

URBACT mira a promuovere lo sviluppo urbano integrato in Europa sostenendo reti di città e paesi che condividono buone pratiche e idee.
Questa pagina web ha l'obiettivo di condividere informazioni, notizie e articoli su URBACT, in particolare con il pubblico italiano.

  • Event

    Save the date: 42ª ASSEMBLEA ANNUALE ANCI

    Durante la 42a Assemblea Nazionale ANCI: un appuntamento dedicato alle esperienze dei comuni italiani nelle reti europee di sviluppo urbano, con focus sul programma EUI.

    Un'occasione per conoscere strumenti, buone pratiche e opportunità di cooperazione tra comuni europei. 

    Non perderti questo evento e compila il form per registrarti!

    https://forms.cloud.microsoft/e/zUfjBwe2ip?origin=lprLink

  • Event

    Save The Date per il prossimo URBACT City Festival 2026!

    L'URBACT City Festival 2026

  • EU City Lab sulla Mobilità Attiva

    Unisciti a noi ad Amburgo e scopri soluzioni pratiche per incrementare l’uso della mobilità attiva e implementare sistemi di trasporto urbano più sostenibili, inclusivi e centrati sulle persone.

    Nicole Verzaro

    See more
  • Iscriviti alla #EURegionsWeek 2025!


    Unisciti a noi al più grande incontro annuale di città e regioni d’Europa.

    URBACT è lieto di partecipare alla Settimana europea delle regioni e delle città 2025, che si terrà a Bruxelles (BE) dal 13 al 15 ottobre. Quest’anno guideremo conversazioni cruciali su uguaglianza di genere, resilienza urbana e cooperazione per la sicurezza, mostrando come i programmi finanziati dall’UE – tra cui URBACT – possano generare un cambiamento concreto e positivo nei territori.

    Ti aspettiamo a Bruxelles, oppure online, per costruire insieme il futuro delle città europee.
     

    URBACT

    See more

Altri articoli