Il Laboratorio urbano dell’UE sulla Mobilità Attiva è un evento di scambio di conoscenze co-organizzato da URBACT e dall’Iniziativa Urbana Europea (EUI), con il supporto della città ospitante, Amburgo (Germania). Si terrà dalla mattina del 28 ottobre fino al pomeriggio del 29 ottobre 2025.
Focus dell’evento
L’iniziativa sarà incentrata su come le città possano promuovere efficacemente spostamenti a piedi, in bicicletta e altre forme di mobilità dolce, affrontando tre aree chiave:
- Cambiare i comportamenti per incentivare scelte di mobilità più attive;
- Sfruttare dati e tecnologia per sostenere sistemi di mobilità più intelligenti e integrati;
- Garantire accessibilità e inclusione affinché la mobilità attiva porti benefici a tutti, indipendentemente da età, capacità o luogo di residenza.
Basandosi su strategie pratiche, soluzioni e lezioni apprese dai progetti EUI, UIA e URBACT, il Laboratorio mira a ispirare le città di tutta Europa a trasformare l’ambizione in azione e a diffondere soluzioni di mobilità urbana sostenibile.
Perché partecipare?
Il Laboratorio urbano dell’UE è un’opportunità unica per:
- Scoprire come la città di Amburgo stia implementando la mobilità attiva, anche attraverso visite a progetti locali.
- Conoscere come altre città europee affrontano le principali sfide della mobilità con cambiamenti comportamentali, strumenti digitali e pianificazione inclusiva.
- Confrontarsi direttamente con colleghi ed esperti su metodi efficaci per ampliare la mobilità attiva e integrata.
- Portare a casa nuove idee, strumenti e ispirazioni per rafforzare la pianificazione della mobilità nella propria città.
L’evento riunirà rappresentanti delle città, urbanisti, professionisti della mobilità ed esperti impegnati sulla mobilità urbana sostenibile in tutta Europa.
Cos’è un laboratorio urbano dell’UE?
Il laboratorio di Amburgo sulla mobilità è la continuazione di una serie di EU City Labs organizzati nel 2023 e 2024 su temi quali i sistemi alimentari sostenibili (Mouans-Sartoux – FR, Liegi – BE e Milano – IT) e la transizione energetica (Viladecans – ES e Bucarest – RO).
Scopri di più sulla serie di eventi EU City Labs!
Informazioni pratiche
La partecipazione è gratuita. Le spese di viaggio e alloggio sono a carico dei partecipanti. L’evento si terrà esclusivamente in presenza (non sarà possibile partecipare da remoto).
Scarica qui tutte le informazioni pratiche per i partecipanti.
Le registrazioni all’evento chiuderanno una settimana prima, il 22 ottobre 2025 alle ore 14:00 CET.
Scarica qui il programma completo
Articolo tradotto dal sito ufficiale di URBACT: urbact.eu/events/eu-city-lab-active-mobility