Iscriviti alla #EURegionsWeek 2025!

Edited on 16/09/2025

Settimana europea delle regioni e delle città


Unisciti a noi al più grande incontro annuale di città e regioni d’Europa.

URBACT è lieto di partecipare alla Settimana europea delle regioni e delle città 2025, che si terrà a Bruxelles (BE) dal 13 al 15 ottobre. Quest’anno guideremo conversazioni cruciali su uguaglianza di genere, resilienza urbana e cooperazione per la sicurezza, mostrando come i programmi finanziati dall’UE – tra cui URBACT – possano generare un cambiamento concreto e positivo nei territori.

Ti aspettiamo a Bruxelles, oppure online, per costruire insieme il futuro delle città europee.
 

Scopri le nostre sessioni e partecipa al dibattito
 

  • 14 ottobre | 16:00 – 17:30 (Codice: 14IS252526)
    Come possono i programmi e i progetti finanziati dall’UE promuovere l’uguaglianza di genere?
     Con esempi e lezioni apprese da URBACT.
    In questa sessione interattiva esploreremo come URBACT integra l’uguaglianza di genere in ogni fase del suo lavoro – dalla candidatura e dal finanziamento dei progetti, fino alla formazione e alle partnership – anche grazie alla collaborazione con studenti di Sciences Po.
    Un’occasione per riflettere e rafforzare le proprie pratiche di parità di genere.

    Iscriviti qui
     
  • 15 ottobre | 09:30 – 11:00 (Codice: 15IS252304)
    Come rendere operativa la resilienza urbana?
    Studi di caso dalle città e il ruolo della ricerca e dell’innovazione della partnership DUT e di URBACT.
    Partecipa a una discussione su esperienze concrete e ispiratrici per capire come ricerca, innovazione e cooperazione stiano aiutando le città ad affrontare le sfide complesse di oggi.
Iscriviti qui
 
  • 15 ottobre | 14:00 – 15:00 (Codice: 15WS252113)
    Cooperare per un futuro più sicuro: rafforzare sicurezza e resilienza in tutta Europa
    In un contesto globale caratterizzato da nuove minacce ed emergenze, questa sessione – organizzata da URBACT, INTERACT, ESPON e Interreg Europe – esplora come i programmi interregionali contribuiscano a rafforzare la sicurezza e la resilienza, oggi e nella futura programmazione UE post-2027.
Iscriviti qui




Visita lo stand di URBACT
Durante tutta la settimana sarà attivo lo stand dedicato a URBACT nell’area espositiva: un’occasione per incontrare il nostro team, conoscere strumenti e programmi a supporto delle città e scoprire esempi concreti e stimolanti da tutta Europa.

METACITY in primo piano
Siamo inoltre entusiasti di presentare lo stand e l’esposizione di URBACT Network – METACITY: “La piccola e media città del futuro”.
Questa iniziativa, parte della 5ª Riunione della Rete di Città a Bruxelles, metterà in evidenza i risultati delle Azioni Pilotae i futuri Piani d’Azione Integrati.
Non perdere l’occasione di visitare lo stand e conoscere da vicino il percorso di questa rete.



Non lasciarti sfuggire l’opportunità di scambiare idee, trarre ispirazione dalle esperienze delle città e co-creare insieme un futuro urbano più inclusivo e resiliente!

Submitted by on 16/09/2025